“Il via libera del Cipe al progetto di metanizzazione è un successo, l’ennesima dimostrazione del buon lavoro del governo Renzi, ma c’èancora molto da fare e dobbiamo impegnarci tutti perché davvero, dalle parole si passi ai fatti.
Lo dichiara l’On. Simone Valiante, deputato Pd e portavoce di AmiciDem, area popolare e della sinistra riformatrice del partito democratico.“Il sud e il Cilento attendono da decenni il completamento del programma di metanizzazione nel Mezzogiorno ma ora si entra in una fase non meno delicata. Occorre accompagnare i comuni negli iter, non proprio semplicissimi, per usufruire delle risorse messe a disposizione. Ricordo, continua Valiante, ad esempio, che ai Comuni e ai loro Consorzi saranno assegnati contributi in conto capitale fino ad un massimo del 54% del costo complessivo dell’investimento previsto”.
“I contributi saranno erogati qualora l’avanzamento dei lavori da parte dei singoli Comuni abbia raggiunto il 25% della spesa complessiva ammessa a finanziamento. Se lavoreremo tutti bene, utilizzeremo al meglio questa opportunità. Ma occorre anche che fin da subito sindaci e amministratori regionali tengano conto di questo straordinario volano di sviluppo che sta per passare dal Cilento e lo colgano al meglio, mettendo a disposizione le risorse necessarie e dedicando il massimo impegno delle giunte e degli uffici per sostenere i progetti. In un momento non facile per l’Italia - conclude il deputato Pd - quella della metanizzazione è per il Cilento una doppia opportunità”.